domenica 6 marzo 2011

Notazione scientifica e risultati Matlab

In colloqui d'esame o di tutoraggio ho rilevato che è molto frequente un errore d'intepretazione della cosiddetta notazione scientifica (v. per esempio http://it.wikipedia.org/wiki/Notazione_scientifica) che appare nelle stampe di Matlab e, in generale, di tutti i codici di calcolo tecnico-scientifici.  Più precisamente è capitato che qualcuno interpretasse la stampa 1,234e3 come 1,234 * e^3 (dove intendo con "e" il numero di Nepero, la base dei logaritmi naturali o della funzione esponenziale) piuttosto che 1,234 * 10^3, e cioè 1.234.  Errore grave!

Nessun commento:

Posta un commento